Scheda di Botanica N. 82 Arctostaphylos uva-ursi – Piera, Emilio

Carissimi soci, Eccovi un arbusto nano, Arctostaphylos uva-ursi L. appartiene alla famiglia delle ericacee. A primavera ha dei graziosi fiorellini urceolati bordati di un rosa tenue ed in autunno si fa notare con le sue bacche rosso vivo. Viene usata come rimedio per alcuni malanni nella medicina popolare, in erboristeria…

Continua a leggere …

ARTICO – Viaggio interattivo al Polo Nord

Carissimi soci, come gentilmente trasmesso dal prof. Barbante, vi invitiamo a visitare la mostra su “Artico. Viaggio interattivo al Polo Nord” aperta dal  28/9 fino al 26/10 presso il Campus scientifico di Venezia-Mestre, come da allegati. Pieghevole Mostra Artico Con i più cordiali saluti, Segreteria Ricordo che il Prof. Barbante…

Continua a leggere …

Escursione Prosecco Trek 30/09/2018

28 Facile escursione, con interessanti spunti naturalistici, che si svolge tra i vigneti del prosecco e sulle creste boscose delle “piccole montagne” di Farra di Soligo. Si susseguono suggestivi colpi d’occhio su un paesaggio particolarissimo, ma avremo modo di osservare il lavoro delle acque sui pendii delle “crepe” e sulla…

Continua a leggere …

Scheda di Botanica N. 81 Euphrasia tricuspidata L. – Piera, Emilio

Carissimi soci, La nostra sezione ha aderito alla 20’settimana dell’escursionismo promossa per il 2018 dalle sezioni CAI Vicentine. Sotto un diluvio ma riparati nell’accogliente rif. Bertagnoli ci ha accolti la sezione di Arzignano, promotrice di una delle tante escursioni. Nel pomeriggio è stato possibile fare una breve passeggiata e tra…

Continua a leggere …

Scheda di Botanica N. 80 Drosera rotundifolia – Piera, Emilio

Carissmi soci, eccovi una pianta carnivora la, Drosera rotundifolia L. E’ una delle pochissime piante insettivore, che è quasi in via di estinzione. I sui fiori sono veramente molto piccoli e passano quasi inosservati. Non è molto conosciuta, sia per le sue piccolissime dimensioni, sia anche per la sua rarità.…

Continua a leggere …

Leggere i passi – Sentiero fogazzariano – 21/07/2018

Carissimi soci, eccoci al primo appuntamento con “Leggere i passi”. Un interessante, piacevole e  facile escursione sul Sentiero Fogazzariano Antonio Fogazzaro in Piccolo mondo moderno,  dedica uno dei suoi più intensi capitoli, il sesto, ad un paese chiamato Vena di Fonte Alta ed ufficialmente riconosciuto come Tonezza del Cimone. Analizzando…

Continua a leggere …

ALLA SCOPERTA DELLA LAGUNA SUD DI VENEZIA

27/05/2018  ALLA SCOPERTA DELLA LAGUNA SUD DI VENEZIA Escursione in battello Sono aperte le iscrizioni Partendo dallo sbocco in Laguna del canale Cornio, in località Lova di Campagna Lupia, con il battello costeggeremo argini e aree vallive, luoghi ricchi di avifauna tipica dei luoghi salmastri. Guidati dalle briccole tra gli…

Continua a leggere …