DOMENICA 4 MARZO FORTE MONTE LISSER Escursione con le ciaspe – EAI Il percorso si svolge su facile strada forestale offrendo oltre alla rivisitazione storica degli eventi bellici della prima guerra mondiale, con la visita al Forte Lisser, ottimo esempio di ingegneria bellica italiana, anche un ampio panorama. Dislivello 573…
DOMENICA 18 FEBBRAIO ESCURSIONE CON LE CIASPOLE DA ZOPPÈ DI CADORE AL RIFUGIO VENEZIA Gruppo montuoso: Gruppo del Pelmo Difficoltà: EAI Dislivello: 500 metri circa Quota massima: 1946 metri Tempi: 5.30 h soste escluse Materiale: Abbigliamento escursionistico invernale, ciaspole, scarponi da trekking, bastoncini, consigliate le ghette, pranzo al…
Cari soci, Il Comitato di Controllo ed Indirizzo del CAI ha approvato le modifiche al nostro statuto concernenti l’autorizzazione all’acquisto di immobili, così per la stipulazione del rogito notarile d’acquisto basterà la delibera assembleare, senza ulteriori approvazioni. Bisogna, però, che riusciamo a recuperare gli importi necessari e si avvicina la…
Carissimi soci, eccovi la proposta della prima uscita con le ciaspe di quest’anno. Partendo da Piancavallo, famosa stazione sciistica friulana, si può percorre in tranquillità alcuni sentieri e stradine di servizio che toccano le numerose malghe della zona. Senza dimenticare il fascino di vedere dall’alto la nostra pianura e il…
GITE CON LE CIASPE 2018 Cari soci, ecco di seguito le gite invernali che vi proponiamo per l’anno nuovo. In fondo alla pagina l’allegato con maggiori dettagli. 28 GENNAIO: GIRO DELLE MALGHE DI PIANCAVALLO Dislivello 400 m; Quota max m 1500; Tempo ore 6.30 Appena a nord della…
Programma 2018 Uscite Sezionali Si prega di prendere visione del “Regolamento Uscite Sezionali“ Scarica il programma completo in pdf! OPUSCOLO escursionismo 2018 28 GENNAIO: GIRO DELLE MALGHE DI PIANCAVALLO Escursione con le ciaspe – EAI Dislivello 400 m; Quota max m 1500; Tempo ore 6.30 Appena a nord…
Carissimi soci, Siamo già a novembre, colline e montagne hanno oramai i colori dell’autunno, molti alberi sono spogli. Però nei prati, nei dossi e nei pendii soleggiati si trovano ancora numerose specie floristiche. Molti sono i fiori che sbocciano anche a novembre, la Linaria vulgaris è uno tra questi che…
OTTOBRATA 2017 15 OTTOBRE 2017 A CIMA LORETO FALLER DI SOVRAMONTE Tra le Vette Feltrine Alle pendici del Monte Avena Il paese della Mela Prussiana Lungo la Via di Schener Iscrizioni in sede CAI: mercoledì 4 ottobre e 11 ottobre, ore 21-22,30 Per iscrizioni: Piera Pellizzer 3381740656 – Ferro M.Bertilla…
Carissimi soci, Vi porteremo all’interno del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane – tra la Val Monfalcon di Cimoliana e la Val Monfalcon di Forni – circondati da frastagliate e aguzze cime, immersi in una natura incontaminata e selvaggia, dove il silenzio viene interrotto solo da sorgenti d’acqua che sbucano tra…