Categoria: Escursionismo
CORSO DI ESCURSIONISMO AVANZATO 2015
Le SCUOLE SEZIONALI di ESCURSIONISMO di DOLO e MIRANO organizzano il 1°CORSO di ESCURSIONISMO AVANZATO Sentieri EE e EEA (vie ferrate) Il corso di escursionismo avanzato è destinato a coloro che, avendo già qualche esperienza con l’escursionismo estivo, vogliono approfondire tecniche e metodi per affrontare in sicurezza percorsi di…
MONTE LEFRE E PONTE DELL’ORCO
DOMENICA 26 APRILE MONTE LEFRE E PONTE DELL’ORCO Il monte Lefre, nonostante la quota relativamente modesta, si propone come un eccezionale punto panoramico sull’intera Valsugana. Per questo motivo nel corso della prima guerra mondiale divenne un caposaldo della prima linea italiana, munito di una postazione d’artiglieria in grado di…
TRUI DAL SCIARBON uscita VIVERE L’AMBIENTE
Il 19 aprile faremo una interessante traversata da Codissago ad Erto percorrendo un sentiero del lavoro, abbandonato per decenni e recuperato dal Parco. Utilizzato per secoli per trasportare il “carbone dolce” ottenuto dalla lenta combustione del legname. I carbonai, provenienti da Solagna in Val Brenta, arrivarono in zona alla fine del…
GIORNATA DEDICATA AI FIORI
DOMENICA 12 APRILE ALLA SCOPERTA DELLE ORCHIDEE SPONTANEE DEI COLLI EUGANEI VISITA ALLO STORICO ORTO BOTANICO DI PADOVA DOPPIO APPUNTAMENTO LEGATO ALLA SERATA Viaggio nel magico mondo delle orchidee spontanee – Al mattino: l’appuntamento è “andare a cercare le orchidee spontanee sui Colli Euganei”, accompagnati dal nostro esperto Gastone…
Novità 2015: polizza infortuni in attività personale per i soci
Carissimi soci, Vi comunichiamo questa importante NOVITA’, dal 1′ marzo 2015 tutti i soci possono usufruire di una polizza assicurativa in attività personale. Leggete attentamente l’articolo che è stato tratto dalla rivista della montagna “360°” del mese di marzo. Maggiori info potete trovarle in sezione al mercoledì dalle ore 21,00…
CANALE DI BRENTA Domenica 15 Marzo
DOMENICA 15 MARZO DALLA VALSUGANA ALL’ALTOPIANO DI ASIAGO Lunga escursione di primavera dalla Valsugana all’Altopiano di Asiago attraverso antichi sentieri e vecchie borgate. Difficoltà: E Tempo di percorrenza: 5,30 ore Dislivello: 700m Quota di partenza: 179m Quoto massima: 830m Accompagnatori: Martin Piero 347/1373477 – Masetto Cristian 349/3964120 – Gallinaro…
Serata informativa-formativa con Paolo Lizza – 06/03/2015
Proponiamo una interessante serata informativa-formativa con il maestro di sci Paolo Lizza. Obiettivo PRIMARIO della serata: iniziare i partecipanti ad un corretto approccio alla montagna in qualità sciatori per divertirsi in sicurezza. Attrezzi e tecniche attuali e visioni per il futuro: “dove stiamo andando con lo sci?” Paolo ci parlerà :…