Sono tantissime le grotte sub-orizzontali che hanno come accesso un pozzo verticale e per questo sono riservate solamente agli speleologi e precluse a chi non è in grado di scendervi. In soli due fine settimana, vi insegneremo le tecniche di progressione su corda utilizzate in speleologia e vi daremo la…
Continua a leggere …
Il Corso AL1 è rivolto a quanti vogliono apprendere le nozioni fondamentali per svolgere in ragionevole sicurezza l’arrampicata indoor ed in falesia. Tenuto da Istruttori C.A.I qualificati, si svolgerà nel periodo dal mese di Settembre ad Ottobre 2016 con lezioni teoriche in aula e lezioni pratiche in ambiente. Iscrizioni: dal 01…
Continua a leggere …
2° CORSO INTERSEZIONALE DI ESCURSIONISMO LIVELLO BASE La scuola sezionale di escursionismo di Dolo, in collaborazione con la scuola di escursionismo di Mirano, organizza il corso base di escursionismo. Ecco l’occasione che attendevi per migliorare le tue capacità di escursionista. Il corso affronta tutti gli argomenti utili per chi…
Continua a leggere …
LE SCUOLE DI ESCURSIONISMO DI DOLO E MIRANO PRESENTANO I CORSI DI ESCURSIONISMO BASE ED AVANZATO Venerdì 12 Febbraio ore 21 presso la sala convegni di Cazzago Scarica la locandina: Locandina presentazione corsi 12 febbraio 2016
Continua a leggere …
La SCUOLA SEZIONALE di ESCURSIONISMO e il Gruppo di Escursionismo “DoloMitici” organizzano il 1°CORSO di INTRODUZIONE ALL’AMBIENTE INNEVATO Questo breve corso è rivolto a chi vuole cominciare a conoscere e praticare l’escursionismo invernale con le ciaspe. COSTI: Il costo di partecipazione è di € 35,00. Comprende l’assicurazione infortunistica per…
Continua a leggere …
Ecco i corsi che la scuola sezionale di escursionismo, in collaborazione con il gruppo Dolomitici, organizza per il 2016: 1° CORSO DI INTRODUZIONE ALL’AMBIENTE INNEVATO Il corso di introduzione all’ambiente innevato con le ciaspe è stato pensato dal CAI per quelle persone che, neofite all’escursionismo invernale, vogliono cominciare a…
Continua a leggere …
Carissimi soci ed amici, l’ONU nel 2003 con la la Giornata Internazionale delle Montagne ha voluto dedicare ogni anno l’11 dicembre all’importanza delle zone montane nel mondo, anche ai fini dello sviluppo sostenibile e della difesa dell’ambiente e degli abitanti delle Terre Alte. Venerdì 11 dicembre in occasione di questa giornata mondiale dedicata…
Continua a leggere …
Termine iscrizioni: 25 Ottobre 2015 Sono tantissime le grotte sub-orizzontali che hanno come accesso un pozzo verticale e per questo sono riservate solamente agli speleologi e precluse a chi non è in grado di scendervi. In soli due fine settimana, vi insegneremo le tecniche di progressione su corda utilizzate in…
Continua a leggere …
La Commissione TAM del Veneto ha indetto un nuovo CORSO PER OPERATORI REGIONALI TAM. Il programma e le modalità di adesione sono scaricabili dal sito www.caiveneto.it alla pagina http://www.caiveneto.it/news.asp?ua=414 Il corso è aperto a tutti i soci del CAI in possesso della qualifica di Sezionale di qualsiasi indirizzo appartenenti prioritariamente all’area Veneto‐Friuli…
Continua a leggere …
Le SCUOLE SEZIONALI di ESCURSIONISMO di DOLO e MIRANO organizzano il 1°CORSO di ESCURSIONISMO AVANZATO Sentieri EE e EEA (vie ferrate) Il corso di escursionismo avanzato è destinato a coloro che, avendo già qualche esperienza con l’escursionismo estivo, vogliono approfondire tecniche e metodi per affrontare in sicurezza percorsi di…
Continua a leggere …