Categoria: Attività Culturali
Scheda di Botanica n. 54 Moneses uniflora – Piera, Emilio

Carissimi soci, eccoci al consueto appuntamento “florale”. Questo mese di giugno vi proponiamo un graziosissimo e fragrante fiorellino Monenes uniflora L. Cresce nel bosco umido delle conifere ed è facile trovarlo lungo i sentieri. Noi l’abbiamo incontrato in mezzo a delle Dactylorhiza maculata subsp. fuchsii, orchidea maculata. Pensate che il…
E Johnny prese il fucile

Eccoci all’ultimo appuntamento delle serate Culturali “I venerdì del CAI 2016” – serata del programma “Sentiero della Pace” Venerdi 10 Giugno – ore 20.45 Stra Biblioteca Comunale – Via Fossolovara, 37 – ingresso libero “E JOHNNY PRESE IL FUCILE” film scritto e diretto da DALTON TRUMBO Vincitore Grand…
Scheda di Botanica Edizione Speciale N.53_bis Cynara scolymus – Piera, Emilio

Carissimi soci, pubblichiamo un’edizione speciale delle Schede di Botanica. Questa edizione è dedicata soprattutto ai partecipanti della gita del 22 maggio nella splendida Laguna Nord di Venezia. Nell’isola di sant’Erasmo, l’orto di Venezia, abbiamo potuto ammirare le culture dei carciofi o meglio alla venexiana “articiochi”. Gli articiochi, sono stati introdotti…
Scheda di Botanica N. 53 Nigella damascena – Piera, Emilio
Presentazione del libro: La casa vicino al fiume – Stra 23/04/2016

23 Aprile – Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore Carissimi soci, Vi invitiamo alla presentazione del LIBRO di VITTORIO PAMPAGNIN “La casa vicino al Fiume – tra la guerra ed il miracolo economico” Si terrà SABATO 23 APRILE 2015 alle ore 20.45 presso la Sala Biblioteca BIBLIOTECA CIVICA di STRA Via…
Scheda di Botanica N. 52 Ophrys insectifera – Piera, Emilio

Carissimi soci, Per il mese di aprile, Vi proponiamo un’orchidea, l’Ophrys insectifera L. E’ un’orchidea che non si nota facilmente, si cela tra i piccoli cespugli, tra le piante erbacee dei prati incolti e al margine dei boschi. Solo un occhio curioso riesce a vederla. Non sfugge però agli insetti…
L’ALPINISTA GUSTIN venerdì 8/04/2016

Carissimi soci, Venerdi 8 Aprile C’è un nuovo appuntamento del ciclo “I Venerdì del CAI 2016”. Verrà proiettato il film di Giacomo Piumatti e Fabio Mancari “L’ALPINISTA GUSTIN”. “L’ALPINISTA GUSTIN”, Agostino Gazzera, 88 anni, detto “Gustin” e sopranominato dagli amici del CAI il “Vichingo delle Alpi”, negli anni 50′ è…
UOMINI DI PALUDI

Sezioni Mirano e Dolo: Progetto: AMMIRA LA MONTAGNA anno 2016 3° INCONTRO Venerdì 1 APRILE 2016 Ore 20,45 Presso AUDITORIUM BIBLIOTECA DI ORIAGO Terzo appuntamento di AMMIRA LA MONTAGNA 2016. Il protagonista di questa sera sarà un amico scrittore e naturalista: Michele Zanetti che presenterà il suo…
TUTTE LE STRADE PORTANO A ROMA serata con Angelo Chemin

Angelo Chemin. Storico e medievalista si occupa di storia del territorio e di paesaggio per professione e per passione. Ha insegnato all’università di Venezia e di Manitoba in Canada. Autore di innumerevoli studi e ricerche, è socio fondatore e membro del Centro Studi Medievali Ponzio di Cluny presso il Monastero…