Categoria: Attività Culturali
Scheda di Botanica N. 63 Erythronium dens-canis- Piera, Emilio
Carissimi soci, Siamo a Marzo. Camminando su e giù per le nostre colline pare che la primavera sia già arrivata. Pendii, prati e sentieri sono ricoperti di colori e l’aria profuma di nuovo. L’Erithronyun dens-canis e un fiore che annuncia chiaramente l’arrivo della primavera. Buone escursione a tutti con la…
A Cazzago l’Assemblea Generale dei Soci del 22-03-2017
Cari soci, IL 22 Marzo 2017 è convocata l’Assemblea Generale dei Soci. L’assemblea sarà alle ore 21,00: presso la Sala Convegni di Cazzago di Pianiga, Via Provinciale Nord, 4, sopra l’Ufficio Postale in questa occasione si rinnova il Consiglio direttivo della sezione. Organo basilare della vita stessa della sezione. Molti ed…
9 marzo I GEOSITI RACCONTANO LA STORIA DELLA TERRA serata con Sandro Silvano geologo
Sarà una serata ricca di interessanti scoperte vicine e lontane, vedremo luoghi straordinari e affscinanti, ma anche piccoli ma importanti elementi geologici disseminati nell’ambiente. Con il racconto e con le indicazioni del geologo Sandro Silvano impareremo a leggere e a comprendere più chiaramente il paesaggio naturale che ci circonda e…
TRA LE MONTAGNE PIU’ ALTE DEL MONDO: serata con “TONA” SIRONI
Carissismi soci e simpatizzanti, un nuovo appuntamento ci aspetta Venerdi 3 marzo 2017 ore 20,45 a Camponogara sala consiliare del Municipio, Piazza Mazzini 1 – ingresso libero. “Tra le montagne più alte del mondo” con Maria Antonia, Tona, Sironi. La terza serata di “Una montagna di emozioni” è stata organizzata in collaborazione con l’Amministrazione…
Escursione: Melodia dei Monti Pallidi, sulle orme di Fabro
“FABRO”: Lettura del libro di Francesco Vidotto
Vi presentiamo il terzo appuntamento con “Una montagna di emozioni 2017: Fabro” E’ un incontro con l’Autore Francesco Vidotto, nella storica Libreria Morelli 1867 con lettura di alcune pagine del libro “Fabro” L’appuntamento per questa serata è alle ore 18,00. Seguirà domenica 19 FEBBRAIO – MELODIA DEI MONTI…
AmMIRA LA MONTAGNA 2017:Discesa del Piave in kayak
Cari soci e simpatizzanti, Vi invitiamo a partecipare a questa serata culturale di AmMIRA LA MONTAGNA 2017 Venerdi 10 febbraio 2017, ore 20,45 DISCESA DEL FIUME PIAVE CON IL KAYAK Un fiume, due amici e un po’di avventura Relatori: Filippo MICHELINO e Giacomo MARIOTTI Biblioteca comunale di Oriago, Via…
Scheda di Botanica N. 62 Himantoglossum robertianum – Piera, Emilio
Carissimi soci, Ecco l’orchidea che fiorisce per prima: Himantoglossum robertianum, chiamata dai botanici anche Orchis longibracteata. Nella nostra regione fiorisce solo in rare stazioni. Nelle aree più meridionali la si può trovare fiorita anche a dicembre. In Veneto stava scomparendo ma ora lentamente si sta diffondendo. Il 5 febbraio scorso in…
Presentazione Cai: la nostra sezione si racconta
Carissimi soci e simpatizzanti, le nostre serate culturali “Una montagna di emozioni 2017” continuano con l’appuntamento del 3 febbraio 2017. Anche questa serata sarà dedicata alla sezione e allietata dalla Corale di Fossò diretta dal Maestro Moreno Menegazzo. Questo secondo appuntamento si svolgerà alle ore 20.45 presso…