Divieto di percorrenza della ferrata denominata “CADORIN” – sentiero alpino n. 250.
AVVISO IMPORTANTE – CHIUSURA SENTIERI DEL PASSO PADON VERSANTE ARABBA

nformiamo che, per consentire l’esecuzione dei lavori di realizzazione della nuova seggiovia, sono chiusi i sentieri CAI n. 634 e n. 699 nel tratto compreso fra i Monti Alti di Ornella ed il Passo Padon. Fra queste due località vige l’interdizione totale al transito pedonale e veicolare (MTB) già da oggi 27…
Corso di Escursionismo Avanzato 2024

Le Sezioni CAI di Dolo, Mestre e San Donà di Piave ORGANIZZANO IL CORSO DI ESCURSIONISMO AVANZATO Il corso si rivolge agli appassionati di escursionismo in montagna che possiedono una esperienza di base e intendono acquisire nuove conoscenze e competenze per alzare il proprio livello di autonomia su sentieri più impegnativi.…
Manifestazione Falesia di Lumignano

Alla falesia di Lumignano il CAI ha concluso il progetto di riqualificazione del versante sud Con 220 vie, di cui 18 per i bambini e 30 per i principianti, il sito diventa uno dei centri di arrampicata più interessanti d’Europa L’intervento di valorizzazione realizzato dal CAI sarà presentato domenica 18…
Informazioni sulla sicurezza – Montagna in inverno
2024 PROGRAMMA: Corso: Acqua, una RISORSA INSOSTITUIBILE – ESCURSIONI

2024 PROGRAMMA CORSO ed ESCURSIONI: CORSO – ACQUA: UNA RISORSA INSOSTITUIBILE Capire l’importanza dell’acqua per l’ambiente e per tutti gli esseri viventi sulla terra è fondamentale per iniziare a rispettare questa preziosa risorsa. acqua, ambiente e salute sono interconnessi ed è per questo che dobbiamo cominciare ad osservare questo bene…
Opuscolo Generale della Sezione 2024

Ecco il link per il programma completo: CAI DOLO programma 2024 Per il programma delle escursioni sezionali 2024: Programma escursioni 2024 —————————– ERRATA CORRIGE Corso Acqua: Una risorsa insostituibile Uscite Sabato 20 Aprile Museo di Geografia di Padova UNIPD (data 20 maggio errata) Domenica 2 Giugno Le Sorgenti del Maè…
Corso sci fondo 2024
Incontro con la Geologia 2024

Con il patrocinio della nostra sezione e del CAI di Mirano organizzato da Centro Studi – Riviera del Brenta e Fondazione Emma Onlus. Si terrà presso SALA CONVEGNI PORTO CANALE via Pallada,74 Moranzani , Malcontenta (VE) di lunedì ore 17,30 – 19.00 Per maggiori informazioni apri e scarica la locandina:…