Scheda di Botanica n. 37 Primula vulgaris
TESSERAMENTO 2016
Scheda di Botanica n. 36 Ranunculus glacialis -Piera, Emilio

Carissimi soci, Con la scheda di botanica del Ranunculus glacialis siamo arrivati alla numero 36. Tre anni sono passati da che abbiamo iniziato questa affascinante avventura. Vi ringraziamo per aver accolto con vivo interesse questa nostra iniziativa. Qualcuno di voi le sta collezionando altri ce le chiedono direttamente. Questo…
Scheda di Botanica n. 35 Gentiana asclepiadea – Piera, Emilio
Carissimi soci, Siamo a Novembre, l’estate è oramai passata e siamo già a metà autunno. E’ proprio tra l’estate e l’autunno che nei boschi delle nostre splendide montagne incontriamo, nelle aree più fresche e umide, la gentiana asclepiadea. Non è raro incontrarla anzi a volte si possono trovare delle stazioni…
Assemblea Generale dei soci 26/11/2014
Scheda di Botanica n. 34 Spiranthes Spiralis – Piera, Emilio

Carissimi soci, con piacere pubblichiamo per il mese di ottobre la scheda dell’orchidea spontanea Spiranthes spiralis, è l’ultima orchidea dell’anno! E’ chiamata da alcuni botanici anche Spiranthes autumnalis. Fiorisce in questo periodo, non è facile trovarla perché si nasconde facilmente tra le piante erbacee. Fiorisce nei Colli Euganei ma anche…
FAMILY RUN 18/10/2014
Expo Dolomiti patrimonio dell’UNESCO 26-27-28 Settembre 2014
Scheda di botanica n. 33 – Campanula barbata – Piera, Emilio

Carissimi soci, Eccoci all’appuntamento di settembre. Siamo sul finire dell’estate, tempo di raccolta. I fiori oramai si fanno più radi, i lairci, Larix decidua, stanno assumendo uno splendido colore dorato. Vi proponiamo questo mese una graziosa campanula, la Campanula barbata e la si può trovare in ambienti silicei Buone escursioni…