Vita e Storie di Uomini e Rifugi tra le Dolomiti

Un libro per gli appassionati di montagna! disponibile in tutte  le librerie Carissimi soci, Vi invitiamo ad un appuntamento insolito per le nostre serate culturali. Un nostro socio, Renzo Pulese, ha scritto e pubblicato un libro molto interessante rivolto a tutti gli appassionati di montagna. E’ un libro che ha…

Continua a leggere …

Tesseramento 2016

Carissimi soci, E’ iniziato il TESSERAMENTO 2016 Importante novità per i soci: POLIZZA INFORTUNI IN ATTIVITÀ’ PERSONALE RIVOLTA A TUTTI I SOCI Dal 1° marzo 2015, è stata estesa a tutti i Soci del Club Alpino Italiano in regola con il tesseramento la possibilità di attivare una polizza personale contro gli infortuni che…

Continua a leggere …

Ottobrata 2015 – 18 ottobre – Passo San Boldo

Cari Amici e Soci Siete tutti invitati all’annuale attesissima “Ottobrata ” Il momento adatto per trascorrere una tranquilla giornata insieme. Visto il gran successo ottenuto, come lo scorso anno, si terrà al Casa degli alpini di passo San Boldo. Nella mattinata verrà proposta una piacevole escursione che ci porterà dal…

Continua a leggere …

Scheda di Botanica n. 44 Saxifraga squarrosa – Piera, Emilio

Carissimi soci, siamo ad agosto. Vi proponiamo per questo mese la scheda della Sassifraga delle Dolomiti, Saxifraga squarrosa.  E’ una pianta che forma dei pulvini fioriti tra le fessure delle rocce calcareo-dolomitiche. Le foglie presentano un sottilissimo margine di concrezione calcarea, passandoci sopra con un dito sembra carta vetrata N…

Continua a leggere …