L’ACQUA SCAVA LA ROCCIA – Gita 03/07/2016

ATTENZIONE: Per motivi meteorologici la gita è rinviata a domenica 3 luglio 2016 Carissimi soci, Vi proponiamo, per il 3 luglio, una facile gita alle pendici della Schiara, tra i torrenti Ardo e Medon. Torrenti che scavano e modellano la roccia creando ambienti suggestivi dove leggenda e fantasia s’incontrano e…
Scheda di Botanica n. 54 Moneses uniflora – Piera, Emilio

Carissimi soci, eccoci al consueto appuntamento “florale”. Questo mese di giugno vi proponiamo un graziosissimo e fragrante fiorellino Monenes uniflora L. Cresce nel bosco umido delle conifere ed è facile trovarlo lungo i sentieri. Noi l’abbiamo incontrato in mezzo a delle Dactylorhiza maculata subsp. fuchsii, orchidea maculata. Pensate che il…
Monte Croce da Val Calamento – Uscita del 26/06/2016
Il nuovo Presidente del CLUB ALPINO ITALIANO

L’elezione è avvenuta domenica 22 maggio a Saint Vincent (AO), in un’Assemblea dei Delegati che ha avuto una partecipazione record da tutta Italia Vincenzo Torti a sinistra e Antonio Montani a destra Vincenzo Torti è il nuovo Presidente generale del Club alpino italiano per il triennio 2016 – 2019, eletto…
Scheda di Botanica Edizione Speciale N.53_bis Cynara scolymus – Piera, Emilio

Carissimi soci, pubblichiamo un’edizione speciale delle Schede di Botanica. Questa edizione è dedicata soprattutto ai partecipanti della gita del 22 maggio nella splendida Laguna Nord di Venezia. Nell’isola di sant’Erasmo, l’orto di Venezia, abbiamo potuto ammirare le culture dei carciofi o meglio alla venexiana “articiochi”. Gli articiochi, sono stati introdotti…
Monte Campigoletti, Monte Ortigara e Val Agnella Gita 05/06/2016

Carissimi soci eccovi un’escursione facile, ma abbastanza lunga, nell’Al piano di Asiago a attraverso una delle zone più tormentate della prima guerra mondiale, tra linee italiane ed austriache. Lungo il percorso, potremmo osservare resti di caseggiate, caserme, cippi, verso il Monte Chiesa ed il Monte Or gara, punto più alto…
Scheda di Botanica N. 53 Nigella damascena – Piera, Emilio
Gita: Monte Civillina, Sentiero del Sentinello

Carissimi soci, Vi proponiamo, per l’8 maggio 2016, questa semplice e facile gita sulle prealpi Vicentine , Monte Civillina: Sentiero del Sentinello. Percorremo sentieri ricchi di storia e testimonianze della Grande Guerra. Vi aspettiamo, CAI sezione di Dolo Gruppo Escursionismo “I Dolomitici“ Direttori di escursione Bertilla Ferro e Umberto Zausa…
Presentazione del libro: La casa vicino al fiume – Stra 23/04/2016

23 Aprile – Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore Carissimi soci, Vi invitiamo alla presentazione del LIBRO di VITTORIO PAMPAGNIN “La casa vicino al Fiume – tra la guerra ed il miracolo economico” Si terrà SABATO 23 APRILE 2015 alle ore 20.45 presso la Sala Biblioteca BIBLIOTECA CIVICA di STRA Via…