Ciaspolata Col de L’ Agnelessa – 02/02/2025

NOTE TECNICHE Difficoltà: EAI-F+ Dislivello: 800 m Tempo: circa 3-3,30 h in salita e 2.30 in discesa + le soste Lunghezza: circa 13 km A/R Cartografia: foglio Tabacco 25 segnavia 557 e 584 Abbigliamento e attrezzatura: normale da escursionismo invernale, scarponi o robuste pedule, ciaspe, bastoncini e ramponcini. Obbligatoria dotazione…
GRUPPO GIOVANI DEL CAI

COMUNICAZIONE A GIOVANI DEL CAI Per avere una visione di massima su che cosa possono fare I GRUPPI GIOVANI del CAI, si possono seguire le attività dei gruppi su Istagram https://www.instagram.com/cai.giovani/ Telegram – https://t.me/Caigiovani Se la proposta vi interessa, come punto d’inizio dell’attività ritengo opportuno organizzare un incontro informale per…
Scheda di Botanica N.157 Myosotis ramosissima – Piera Pellizzer Emilio Rosso
Scheda di Botanica N.156 Salicornia veneta – Piera Pellizzer, Emilio Rosso
Scheda di Botanica N.155 Cynanchica pyrenaica – Piera Pellizzer, Emilio Rosso
Convegno Seniores Palmanova (UD) 26/10/2024
Assemblee Straordinaria e Ordinaria dei soci 30/11/2024

LE ASSEMBLEE STRAORDINARIA E ORDINARIA DEI SOCI vengono convocate per il giorno: 30 Novembre 2024 in Prima Convocazione alle ore 13:30 in Seconda Convocazione alle ore 14:30 Assemblea Straordinaria – O.d.g.: Lettura e approvazione dello Statuto Sezionale ETS come Associazione di Promozione Sociale APS Assemblea Ordinaria – O.d.g. Relazione del…
Scheda di Botanica N 154 Odontites luteus – Piera Pellizzer, Emilio Rosso

Carissimi soci, l’Odontites luteus, è una pianta emiparassita, cioè che si procura sostanze nutritive con la fotosintesi, ma anche assorbendo dalle piante adiacenti acqua e sali minerali. E’ una specie che sta scomparendo per cause antropiche. Buona montagna a tutti, Piera, Emilio Scheda di Botanica N 154 Odontites luteus –…