Alpinismo – Programma 2025

SCUOLA DI ALPINISMO E ARRAMPICATA LIBERA “PAOLO BORTOLUZZI”

 

 

 

Direttore: Franco ZATTA (INA) 335 7292153

Vicedirettore: Stefano MARANGONI (IA) 327 7387619

Vicedirettore: Alessandro ZUIN (IA) 335 6262482

 

Corsi per il  2025:

 

 

Nel 2025 la Scuola di Alpinismo ed Arrampicata Libera “Paolo Bortoluzzi” lavorerà per il suo principale obbiettivo: far conoscere e frequentare l’ambiente montano sotto molteplici aspetti.

Svolgerà infatti attività alpinistiche, sci alpinistiche, di roccia in ambiente, arrampicata libera e ghiaccio verticale. Cercheremo di trasmettere non solo esperienze tecniche ma, soprattutto, umane ed etiche. Le attività di seguito presentate potranno avere possibili variazioni che dipenderanno dalle condizioni meteo e dalle situazioni che si presenteranno in corso d’opera.

 

XXXIV° Corso di Alpinismo Base A1

 

– Il Corso è rivolto a persone già in possesso di un minimo di esperienza di montagna e che vogliono approciarsi all’attività alpinistica. Prevede l’insegnamento, attraverso lezioni teoriche e uscite pratiche, delle tecniche base per poter affrontare il terreno alpino di roccia ed alta montagna.

– Iscrizioni: dal 1 marzo; consegna di persona nei giorni 12 e 19 marzo c/o sede C.A.I.
L’iscrizione può essere anticipata via e-mail ai responsabili, ma va comunque presentata a mano nei giorni indicati. L’ammissione al corso è subordinata alla valutazione dei Direttori, che comunicheranno poi l’esito singolarmente.
Il corso si terrà nel periodo aprile-luglio, con le date come da calendario (le date delle uscite pratiche potranno subire delle modifiche in base alle condizioni metereologiche e d’ambiente).
Per l’iscrizione è necessario compilare i documenti, ma non procedere con il bonifico, che andrà effettuato a conferma di ammissione al corso.

– Per informazioni:
Direttore: Alessandro Zuin IA 3356262482 zuinalessandro@gmail.com
Vicedirettore: Enrico Salviato IS 3477764372 salviato.enrico@gmail.com

LEZIONI TEORICHE

● 03/04 Presentazione corso, materiali ed equipaggiamento
● 10/04 Nodi
● 17/04 Catena di assicurazione
● 08/05 Cartografia e orientamento, flora fauna, accenni di geologia e glaciologia
● 22/05 Primo soccorso
● 05/06 Meteo, Neve e valanghe
● 19/06 Storia dell’alpinismo
● 26/06 Preparazione di una salita

USCITE PRATICHE

● 13/04 Manovra di roccia e arrampicata
● 11/05 Prove dinamiche e manovre di soccorso
● 25/05 Via Normale
● 07-08/06 Tecnica su neve e ghiaccio, Salita (2gg)
● 21-22/06 Salite su roccia (2gg)
● 05-06/07 Salita in alta montagna (2gg)

 

Per informazioni:

Direttore: Alessandro Zuin IA 3356262482 zuinalessandro@gmail.com
Vicedirettore: Enrico Salviato IS 3477764372 salviato.enrico@gmail.com
Club Alpino Italiano Sezione di Dolo “Riviera del Brenta”, Via Arino, 67, 30031 Dolo (VE)

– Quota di iscrizione : euro 260

——————————————————

Nel periodo Estate – Autunno (ancora allo studio e quindi non ancora completamente pianificato) potranno essere effettuati o un corso di arrampicata sportiva Base AL1, o monotematico Ferrate MF1. Rimanete sintonizzati 🙂

Per informazioni:

Direttore: Franco Zatta tel. 335.7292153 e/o mail: paolo.bortoluzzi@libero.it

sito: www.caidolo.it

 

I commenti sono chiusi.