Calendario Attività

 

E’ aperto il tesseramento 2025  al CLUB ALPINO ITALIANO

Per informazioni vai alla pagina:

TESSERAMENTO 2025

 

 

Elenco provvisorio delle uscite sociali escursionistiche sociali 2025:

Escursioni sociali 2025

 

Eventi in Aprile–Giugno 2025 Escursioni, Corsi e Serate

  • 3 Aprile 2025 (1 evento)

  • 10 Aprile 2025 (1 evento)

  • 13 Aprile 2025 (2 eventi)

    Domenica 13 Aprile 2025 - I Borghi abbandonati di Palcoda e Tamar Insolita escursione in Val Tramontina. Raggiungeremo i borghi abbandonati di Palcoda e Tamar, borghi fantasma immersi nella natura e con un fascino particolare. "Palcoda bella, Venezia sua sorella, se Palcoda fosse su un pian saria meglio de Milan", era una filastrocca che esprimeva la bellezza e l'orgoglio dei Palcodans per il loro borgo. Nel 1923 l'ultima famiglia lasciò Palcoda che iniziò un lento declino, durante la Seconda Guerra Mondiale trovò nuova vita come rifugio per i partigiani. Oggi  le sue case ridotte a ruderi  rappresentano un luogo dove la storia sembra essersi cristallizzata. Difficoltà: E     Dislivello: circa 450 metri.    Tempo: ore 5.  Lunghezza: circa 8 km.      Organizzazione: Maran Martina-Petracchi Amedeo, collaboratore Dione Alessio    Materiale: normale dotazione escursionistica, pranzo al sacco    Iscrizioni: in sede mercoledi 9 Aprile  Ritrovo: ore 7.25 in sede Mezzo: Auto proprie Locandina completa

    Insolita escursione in Val Tramontina. Raggiungeremo i borghi abbandonati di Palcoda e Tamar, borghi fantasma immersi nella natura e con un fascino particolare. "Palcoda bella, Venezia sua sorella, se Palcoda fosse su un pian saria meglio de Milan", era una filastrocca che esprimeva la bellezza e l'orgoglio dei Palcodans per il loro borgo. Nel 1923 l'ultima famiglia lasciò Palcoda…

    DOMENICA 13 APRILE 2025 – VIA FERRATA DEI SASS BRUSAI – MASSICCIO DEL MONTE GRAPPA Questo itinerario sostituisce quello programmato originariamente presente nel sito e nell’opuscolo a causa della presenza di neve sulle creste e relativa ferrata del Monte Coppolo   La via Ferrata dei Sass Brusai percorre una fantastica linea sugli speroni del Monte Boccaor teatro degli aspri combattimenti degli alpini italiani e austriaci durante la Grande Guerra. Lungo la ferrata il panorama è parecchio vasto sia sulla sottostante Valle di San Liberale che verso la Pianura Padana. Dai pressi del Monte Boccaor infine si spazia sulle creste del Monte Grappa e le Vette Feltrine.   Difficoltà: EEA/PD+  -  Dislivello: 950 m - Quota massima: 1532 m - Tempi: 6 h 30’ ( soste escluse ) Distanza: 10 km circa – Segnavia: sentieri 151 – 153 – Ferrata dei Sass Brusai – 152 – 155  Cartografia: Tabacco 051 Organizzazione: Marco Bressanini 3490818357  -  Piero Martin Locandina completa - Sass Brusai

    Questo itinerario sostituisce quello programmato originariamente presente nel sito e nell’opuscolo a causa della presenza di neve sulle creste e relativa ferrata del Monte Coppolo   La via Ferrata dei Sass Brusai percorre una fantastica linea sugli speroni del Monte Boccaor teatro degli aspri combattimenti degli alpini italiani e austriaci durante la Grande Guerra. Lungo…
  • 17 Aprile 2025 (1 evento)

  • 8 Maggio 2025 (1 evento)

  • 22 Maggio 2025 (1 evento)

  • 5 Giugno 2025 (1 evento)

  • 19 Giugno 2025 (1 evento)

  • 26 Giugno 2025 (1 evento)

I commenti sono chiusi.